MAGNA GRECIA 4.0 #FUTURA COSENZA# PSND
http://www.istruzione.it/scuola_digitale/futura-cosenza-2018.shtml
Tre giorni di dibattiti su innovazione, esperienze, laboratori e spettacoli sulla Scuola Digitale.
CIRCA 5.000 VISITATORI
1.200 STUDENTI PARTECIPANTI
21 SCUOLE REGIONALI COINVOLTE
580 DOCENTI IMPEGNATI NELLA FORMAZIONE "TEACHERS MATTER"
234 STUDENTI IMPEGNATI NELLA FORMAZIONE "STUDENTS MATTER"
3 GRANDI MARATONE PROGETTUALI PER GLI STUDENTI:
CIVIC HACK (42 ALUNNI)
CONSILIUM CALABRIA (56 ALUNNI)
WOMEST-STEM (28 ALUNNI)
In evidenza Gilda Lucieri del Liceo Pitagora di Rende – Best Delegate del Consilium Calabria per le attività al Palazzo di Vetro di New York.
Encomio al Pitagora dal MIUR per
"Magna Grecia 4.0 - #FuturaCosenza"
Programma MAGNA GRECIA 4.0 - COSENZA
Sembra sempre tutto impossibile fino a quando non viene fatto.
Dai numeri alle immagini.
12 mesi di #Noi, in Italia e nel Mondo.
*TeachersMatter*
FUTURA GENOVA 3-6 APRILE 2019
Alle finali nazionali di WOMEST, maratona progettuale STEAM interamente dedicata alle ragazze, il primo posto WOMEST è stato assegnato al team delle cosentine in cui Gaia Izzo e Chiara Maletta del Liceo “Pitagora” hanno fortemente contribuito alla stesura del progetto futuristico “HERE”, finalizzato alla crescita del turismo nel territorio di Calabria. Il robottino HERE, in una visione non troppo lontana, utilizzando dei sensori capacitivi, potrà riconoscere le diverse sostanze inquinanti, rendendo le coste e le montagne calabresi pulite e attrattive per i visitatori. Come premialità per l’idea Here, Gaia e Chiara potranno recarsi nella Silicon Valley in California per visitare le più importanti società internazionali specializzate in tecnologia come Apple, Facebook e Google.
VIDEO WOMEST HERE
Posto n. 1 anche nel Teach for hack con il progetto "ETICOMETRON". Nel team vincitore la prof.ssa Gemma Pucci
Gara finale anche per IdrOt nella sezione PREMIO SCUOLA DIGITALE. Il gruppo dei finalisti B. Silvestri, M. Spadafora, G. Galiano, C. Nicosia e A. Baresi
VIDEO idroT
Finale di Civic Jack. Progetto." Tommy". Nel gruppo finalista l'alunna Asia Marra
Presentazione - Tommy Civic Hack Genova
Avviso inizio attività educativo-didattiche A.S. 2019-2020
Avviso inizio attività educativo-didattiche A.S. 2019-2020
CONVOCAZIONE COLLEGIO DEI DOCENTI SETTEMBRE 2019
CONVOCAZIONE COLLEGIO DEI DOCENTI SETTEMBRE 2019
Risultati Esame Nazionale di Lingua Cinese
La conoscenza della lingua cinese rappresenta sicuramente un plus nel background formativo delle nuove generazioni. Studiare il cinese oggi vuol dire avere maggiori possibilità in ambito lavorativo, sia a livello nazionale che internazionale.
Da ormai due anni il Liceo Scientifico Linguistico “Pitagora” di Rende organizza corsi extracurricolari di lingua cinese tenuti dalla Prof.ssa Cristina Mauro per destare nei giovani studenti interesse nei confronti di culture e popoli diversi, coerentemente con le esigenze dell’attuale contesto internazionale.
L’Istituto Confucio di Roma è sede ufficiale d’esame riconosciuta dall’Ufficio Nazionale di insegnamento della lingua cinese Hanban/ Confucius Institutes Headquarters del Ministero dell’istruzione cinese. Il 13 luglio presso questo Istituto un gruppo di studentesse del Pitagora ha sostenuto l’Esame Hsk, esame di attestazione del livello di competenza della lingua cinese dedicato a persone non madrelingua, ufficialmente riconosciuto dalla Repubblica Popolare Cinese.
Le ragazze che hanno superato le prove e ottenuto la certificazione sono: D’Acri Luciana, D’Andrea Marica, Garofalo Serena, Lanzino Melissa, Leale Francesca Pia, Matrangolo Aurora e Riggio Ilenia. Le studentesse hanno superato una prova di comprensione orale e una prova di comprensione scritta ricevendo, così, una valutazione oggettiva della propria conoscenza della lingua.
Congratulazioni ragazze!
PROVE DI VERIFICA AGOSTO 2019
PROVE DI VERIFICA AGOSTO 2019
CHIUSURA UFFICI
CHIUSURA UFFICI
GRADUATORIA ALUNNI DEFINITIVA PROGETTO "SET UP MY BUSINESS"
GRADUATORIA DEFINITIVA PON " SET UP MY BUSINESS"
SILICON VALLEY ARRIVIAMO...
Chiara Maletta e Gaia Izzo partiranno il 23 Luglio per Silicon Valley in California per visitare le importanti società internazionali specializzate in tecnologia Apple, Facebook e Google. Il viaggio costituisce la premialità assegnata dal MIUR alle studentesse per il progetto HERE, vincitore
della finale WOMEST in FUTURA GENOVA 2019.
Complimenti a Chiara e Gaia e buona fortuna!!!!!!
Di seguito il programma degli appuntamenti :
Libri di testo A.S. 2019 2020
Libri di testo A.S. 2019 2020
Premiazione Lingua Francese
Sabato 8 giugno 2019, presso l’I.I.S Pezzullo-Quasimodo- Serra di Cosenza, si è svolta la Manifestazione, organizzata dall’ A.M.O.P.A (Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques), per premiare gli alunni della Provincia di Cosenza che si sono distinti nello studio della lingua francese. Per il Liceo Scientifico Linguistico “Pitagora” di Rende sono stati premiati con l’attestato di merito gli alunni:
Aiello Giuseppe, Barcello Noemi, Bennardo Marianna, Cascardi Beatrice, Conforti Simona, Cundari Matteo Rosario, Garritano Maria, Giardinelli Mattia, Legato Antonio, Longo Benedetta, Mirabelli Chiara, Morrone Valeria, Pepe Olga Gaetana, Principe Emilia, Santiago Giulia, Simon Madalina, Zecca Fabrizia.
Gli attestati sono stati consegnati agli alunni da Madame Valerie Le Galcher Baron, attachée de coopération pour le français pour Sicile et Calabre, alla presenza delle prof.sse Murolo Isabelle e Lo Gullo Fernanda e delle famiglie intervenute alla Manifestazione.
Félicitations!
TERMINE ACCETTAZIONE MAD A.S. 2019 20
TERMINE ACCETTAZIONE mad A.S. 2019 20
VIAGGIO A MALTA
VIAGGIO A MALTA
PARTECIPAZIONE ALUNNI ALLA PREMIAZIONE DELLE “OLIMPIADI DELLE SCIENZE NATURALI” E ALL’EVENTO “NATURE DAY 2019”
Il giorno 24 Maggio, gli alunni del Liceo Scientifico-Linguistico-Scienze Applicate “Pitagora” di Rende, parteciperanno alla manifestazione “Nature Day 2019” che si terrà presso l’Università degli Studi
della Calabria dalle ore 9.00 alle ore 14.00. L’evento sarà patrocinato dall’Ordine Nazionale dei
Biologi e con l’occasione saranno premiati, in presenza del conduttore di Geo, Emanuele Biggi, tutti
gli studenti che hanno partecipato alle tre fasi delle “Olimpiadi delle Scienze Naturali”. Gli studenti
che riceveranno il premio personale, sono i primi tre classificati per ciascuna delle tre categorie. Per
il Liceo Scientifico “Pitagora” sarà premiata l’alunna NICOSIA CLAUDIA (VG), che ha conquistato,
alle fasi Regionali, il terzo posto per la categoria “Triennio Biologia”. Riceveranno un attestato di
merito anche i docenti che hanno preparato gli studenti a tutte le fasi delle Olimpiadi.
Viaggio di istruzione a Dublino
Programma viaggio di istruzione a Dublino
Elenco alunni partecipanti
Convocazione alunni e genitori -Potenziamento della Cittadinanza Europea-Viaggio a Malta
13 maggio ore 17.00 Convocazione alunni selezionati per la partecipazione al Piano "Potenziamento della Cittadinanza Europea - FONDI STRUTTURALI EUROPEI - Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 Asse I - Istruzione - Azione "10.2.2A 2018-58, CUP: H27I18000360007. 10.2.3 Azioni di internazionalizzazione dei sistemi educativi e mobilità Sotto Azione "10.2.3C Mobilità transnazionale" Titolo: "English: Yes, we can" codice: 10.2.3C-FSEPON-CL-2018-30-CUP:H27I18000360007"
PROGRAMMA VIAGGIO TRAVEL GAME
Programma di viaggio 4-9 maggio 2019
Valorizzazione delle eccellenze – Premiazione OLIMPIADI DELLA MATEMATICA
“27 Aprile 2019 presso l’ITI Monaco di Cosenza, quattro allievi del Liceo Pitagora ricevono la premiazione per le Olimpiadi della Matematica. Luca Soleri (Medaglia d’Oro), Adalgisa Ferraro, Stefano Zicarelli, Alessandro Bruno (Medaglie di bronzo) nella foto con i proff. G. Greco (Direttore del Dip. Di Matematica e Informatica), F. Dell’Accio (Coordinatore del Corso di laurea in Matematica), L. Muglia (professore di Analisi) dell’Unical”.
Altri articoli...
- AVVISO INDIVIDUAZIONE FORMATORI PROGETTO "LA SCUOLA ANTICIPA IL FUTURO" CORREDATO DI MODELLO DI RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE
- ELENCO ALUNNI TRAVEL GAME CON ACCOMPAGNATORI - INFORMAZIONI UTILI
- PROGETTO COMPETENZE DI BASE - BANDI : ALUNNI - ESPERTI - TUTOR - FIGURA DI SUPPORTO E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
- Delegazione Regionale F.I.G.S. - Campionato Italiano Scolastico
- Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna - edizione 2019