MAGNA GRECIA 4.0 #FUTURA COSENZA# PSND
http://www.istruzione.it/scuola_digitale/futura-cosenza-2018.shtml
Tre giorni di dibattiti su innovazione, esperienze, laboratori e spettacoli sulla Scuola Digitale.
CIRCA 5.000 VISITATORI
1.200 STUDENTI PARTECIPANTI
21 SCUOLE REGIONALI COINVOLTE
580 DOCENTI IMPEGNATI NELLA FORMAZIONE "TEACHERS MATTER"
234 STUDENTI IMPEGNATI NELLA FORMAZIONE "STUDENTS MATTER"
3 GRANDI MARATONE PROGETTUALI PER GLI STUDENTI:
CIVIC HACK (42 ALUNNI)
CONSILIUM CALABRIA (56 ALUNNI)
WOMEST-STEM (28 ALUNNI)
In evidenza Gilda Lucieri del Liceo Pitagora di Rende – Best Delegate del Consilium Calabria per le attività al Palazzo di Vetro di New York.
Encomio al Pitagora dal MIUR per
"Magna Grecia 4.0 - #FuturaCosenza"
Programma MAGNA GRECIA 4.0 - COSENZA
Sembra sempre tutto impossibile fino a quando non viene fatto.
Dai numeri alle immagini.
12 mesi di #Noi, in Italia e nel Mondo.
*TeachersMatter*
FUTURA GENOVA 3-6 APRILE 2019
Alle finali nazionali di WOMEST, maratona progettuale STEAM interamente dedicata alle ragazze, il primo posto WOMEST è stato assegnato al team delle cosentine in cui Gaia Izzo e Chiara Maletta del Liceo “Pitagora” hanno fortemente contribuito alla stesura del progetto futuristico “HERE”, finalizzato alla crescita del turismo nel territorio di Calabria. Il robottino HERE, in una visione non troppo lontana, utilizzando dei sensori capacitivi, potrà riconoscere le diverse sostanze inquinanti, rendendo le coste e le montagne calabresi pulite e attrattive per i visitatori. Come premialità per l’idea Here, Gaia e Chiara potranno recarsi nella Silicon Valley in California per visitare le più importanti società internazionali specializzate in tecnologia come Apple, Facebook e Google.
VIDEO WOMEST HERE
Posto n. 1 anche nel Teach for hack con il progetto "ETICOMETRON". Nel team vincitore la prof.ssa Gemma Pucci
Gara finale anche per IdrOt nella sezione PREMIO SCUOLA DIGITALE. Il gruppo dei finalisti B. Silvestri, M. Spadafora, G. Galiano, C. Nicosia e A. Baresi
VIDEO idroT
Finale di Civic Jack. Progetto." Tommy". Nel gruppo finalista l'alunna Asia Marra
Presentazione - Tommy Civic Hack Genova
Millennial Lab 2030 Tour 2.0 2018-2019 WORKSHOP "La crescita sostenibile"
LA CRESCITA SOSTENIBILE
Giornata del divario generazionale “I giovani e il loro futuro”
AULA MAGNA LICEO “PITAGORA”-RENDE
GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE 2018 ORE 10.00
La Fondazione Bruno Visentini, il giorno 29 Novembre 2018, nel Comune di Rende, promuove un incontro, con la partecipazione dei dirigenti, docenti e studenti del Liceo Scientifico/Linguistico “Pitagora” e dell’ I.I.S. “Valentini-Mayorana” di Castrolibero, nell’ambito del Millennial Lab Tour 2.0 del 2018, all’ interno del progetto biennale “Millennial Lab 2030” che coinvolge 15 Istituti scolastici superiori provenienti da 6 Regioni italiane (Lombardia, Lazio, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia). Tale progetto è co-finanziato dal Programma UE Erasmus+/Jean Monnet - iniziativa di eccellenza nel settore degli studi sull’Unione Europea ed è uno dei 50 progetti (di cui 10 italiani) selezionati tra i 2.300 presentati a livello internazionale.
Come obiettivo primario vi è la sensibilizzazione degli opinion-makers, del mondo istituzionale, accademico, sociale, culturale ed economico, sia a livello nazionale sia a livello locale, nonché la sensibilizzazione della stessa generazione Millennial, sul futuro che l’attende al fine di raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’ “Agenda 2030” dell’ONU per un miglioramento del processo d’integrazione europea.
Direttiva dirigenziale sulla vigilanza A.S. 2018-19
DIRETTIVA DIRIGENZIALE SULLA VIGILANZA A.S. 2018/2019Piano di potenziamento A.S. 2018/2019
UTILIZZO ORGANICO POTENZIATO
SCHEDA per la programmazione delle attività deliberate
(ob. art.1 c.7 L. 107/15)
Direttive DSGA A.S. 2018-2019
Direttive DSGA A.S. 2018-2019
AUTORIZZAZIONE E PROGRAMMA VIAGGIO D'ISTRUZIONE PRAGA- CLASSI QUINTE-
L'autorizzazione, unitamente alla copia del bonifico (anticipo) e alla copia della carta di identità non scaduta e valida per l'espatrio, dovrà essere consegnata presso l'ufficio di segreteria entro martedì 20 novembre.
Calendario prove Invalsi A. S.2018-2019
Calendario prove Invalsi A.S.2018-2019
Inizio attività corso di Lingua Cinese
Inizio attività corso di Lingua Cinese
Cerimonia di consegna attestati Cambridge, DELF e DELE
Il giorno 14 Novembre alle ore 15,30, gli alunni del Liceo Scientifico “Pitagora” di Rende , che durante l’anno scolastico 2017/2018 hanno seguito i corsi extracurriculari di Inglese e Francese sostenendo l’esame di livello, sono invitati, insieme alle famiglie, a partecipare alla cerimonia di consegna dei certificati per il conseguimento della certificazione linguistica Cambridge English, livelli PET e FIRST. Dalle ore 16,30 potranno essere ritirati nell’ambito della stessa manifestazione i Diplomi DELF. Si invitano altresì gli alunni che nella sessione di maggio 2018 hanno conseguito la certificazione di lingua spagnola, con le rispettive famiglie, per la consegna dei diplomi DELE che avverrà dalle ore 17.00 in poi.
La cerimonia si terrà nella sala meeting del Liceo Scientifico- Linguistico-Scienze Applicate “Pitagora” di Rende, alla presenza della Dirigente Scolastica dott.ssa Alisia Rosa Arturi, dei referenti dei centri di certificazione Cambridge e DELF e dei docenti coinvolti. Di seguito si allegano gli elenchi degli alunni interessati.
Rilevazione istanze e risorse da impegnare nell’elaborazione del PTOF 2019- 2022
Rilevazione istanze e risorse da impegnare nell’elaborazione del PTOF 2019-2022
Premiazione Associazione "In dulcedine societatis"
Giorno 08.11.2018, presso l’auditorium “Guarasci”, si è tenuta la manifestazione conclusiva promossa dall'Associazione "In dulcedine societatis" in occasione del primo centenario dalla fine della Grande Guerra.
All'evento hanno partecipato la Dirigente Scolastica Alisia Rosa Arturi e la coordinatrice del dipartimento di storia e filosofia del Liceo “Pitagora".
Durante la cerimonia è stato premiato, alla presenza del Provveditore agli studi dott. re Luciano Greco, l'alunno Davide Florio, della classe V sez. E, per il migliore componimento sull'argomento in oggetto.
A Scuola di OpenCoesione 2018/2019
A Scuola di OpenCoesione edizione 2018/2019 ( news contenente tutti i dettagli sulle scuole ammesse)
Giovedì 8 novembre 2018-webinar introduttivo del percorso ASOC, dalle ore 15.00 alle ore 16.30
Il team di A Scuola di OpenCoesione fornirà ai docenti partecipanti tutte le informazioni utili per l'avvio del percorso didattico nelle scuole
Per iscriversi, è sufficiente cliccare sul seguente link e seguire le indicazionihttps://register.gotowebinar.com/register/6488709991787686147
Premio Asimov 2018 Per l’editoria scientifica divulgativa - terza edizione
Premio Asimov 2018
Tra i giovani premiati la studentessa Micaela Napoli della classe V Sez. C
PON -Progetto ICT FOR A SUSTAINABLE FUTURE -Programma Viaggio Definifito
PON PROGETTO " ICT FOR A SUSTAINABLE FUTURE" PROGRAMMA VIAGGIO DEFINITIVO
MAGNA GRECIA 4.0 #FUTURA COSENZA# PSND
#MAGNA GRECIA 4.0 #FUTURA COSENZA #PSND
17-18-19 OTTOBRE 2018 TRE GIORNI PER IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
www.istruzione.it/scuola_digitale/futura.shtml
Progetto-ICT FOR A GLOBAL SUSTAINABLE FUTURE- PON 2018
Programma provvisorio Viaggio a Malta
Descrizione dell'hotel "Bella Vista"
Premio Scuola Digitale-Fase provinciale- 5 ottobre 2018
Creatività, conoscenza tecnica e tecnologica in un progetto di innovazione digitale
PRIMO PREMIO
SCUOLA DIGITALE 2018 FASE PROVINCIALE
ASSEGNATO AL LICEO " PITAGORA"
COMPLIMENTI RAGAZZI!
Avvio Corso di Lingua Cinese
Avvio Corso di Lingua Cinese
Per l’adesione al corso collegarsi sul link sotto indicato: